vdcit

Cisto rosa della Corsica

Pubblicato il 17/03/2018, Aggiornato 1 Tage
Ciste de creteCiste de corse
Cisto a fiori rosa

Cisto di Creta o Cisto di Corsica

Cisto corso con fiori rosa

Pianta originaria della regione mediterranea, il cisto è un arbusto predominante nella macchia della Corsica. È presente in diverse specie, quella a fiori rosa è nota come Cistus creticus, conosciuta anche come Cistus corsicus. Non va confuso con il cisto di Montpellier, che ha fiori bianchi e un fusto diverso.

Muchju rossu

In lingua corsa, il suo colore è tra il rosa e il viola, il che gli conferisce il nome di muchju rossu, o cisto rosso.

Caratteristiche e fioritura del cisto di Creta

Il cisto è un arbusto che cresce fino a meno di un metro di altezza e assume la forma di una palla irregolare.

I suoi fiori viola compaiono da fine aprile a inizio maggio sulla costa e fino a giugno in montagna. Gli stami e il pistillo danno al fiore il suo cuore giallo-arancio e sono circondati da 5 petali il cui aspetto naturale gli conferisce un aspetto accartocciato.

Gli steli del cisto di Creta sono marroni e pelosi, con un'infiorescenza a forma di cimelio. Le foglie sono di un verde più chiaro e di forma più fine rispetto a quelle del cisto di Montpellier.

Dopo l'impollinazione, il fiore si secca e si ritrae in una capsula, che poi cade e il frutto può dare origine a una nuova pianta.

Terreno e distribuzione geografica

Il Cistus de Crete cresce a basse e medie altitudini sia nella Haute-Corse che nella Corsica meridionale. L'arbusto cresce facilmente su terreni aridi e svolge un ruolo di manutenzione del suolo.